
Regione Toscana: Cambiamenti sulla distanza interpersonale ed il protocollo Anti-Contagio
Sicurezza sul lavoro, Legale, Adeguamento Normativo
scritto da Albani il 03-05-2020 21:46
Con l'Ordinanza n.48 della Regione Toscana sono definite le nuove misure di contenimento sulla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro con cui le attività si accingono ad affrontare l'inizio della Fase 2.
Ta le novità più importanti:
•sono ridefinite le distanze di interpersonali minime da mantenere che passano da 1,8 metri ad 1 metro.
• Rimane consigliato comunque, ove possibile, il mantenimento della distanza interpersonale di 1,8 metri.
• Cambiano le modalità di trasmissione del Protocollo Anti-Contagio necessario per svolgere le proprie attività.
Di seguito le novità di cui sopra in dettaglio:
Gestione degli spazi e delle procedure di lavoro:
•Nei luoghi di lavoro rimane obbligatorio, per tutti i lavoratori che condividono spazi comuni, l'utilizzo della mascherina chirurgica. Qualora il lavoro imponga di lavorare a una distanza interpersonale minore di un metro e non siano possibili altre soluzioni organizzative è comunque necessario l'uso delle mascherine e altri dispositivi di protezione (guanti, occhiali, tute, cuffie, camici, ecc…). Quando possibile, è comunque consigliato il mantenimento di una distanza interpersonale di 1,8 m.
•Il servizio mensa deve essere riorganizzato in modo da garantire in ogni momento la distanza interpersonale di almeno un metro anche se rimane consigliato il mantenimento di una distanza interpersonale di 1,8 m.
Disposizioni specifiche per gli esercizi commerciali:
•Gli accessi agli esercizi commerciali devono essere regolamentati e scaglionati ma la distanza interpersonale da mantenere è ridotta rispetto alle precedenti disposizioni ad almeno 1 metro. E' comunque consigliato, ove possibile, mantenere una distanza interpersonale di 1,8 m.
•La cartellonistica posta all'ingresso degli esercizi mirata ad informare la clientela sulla distanza di sicurezza da mantenere per accedere all'attività deve recare l'obbligo del rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
•La distanza interpersonale di almeno un metro deve essere rispettata anche nei mercati all'aperto. E' comunque consigliato, ove possibile, il mantenimento una distanza interpersonale di 1,8 m.
Protocollo Anti-Contagio:
Permane l'obbligo, da parte dei datori di lavoro, di redigere un protocollo di sicurezza anti-contagio al fine di garantire la sicurezza e la tutela della salute e dei lavoratori.
Cambia tuttavia la modalità di compilazione dello stesso, che dal 6 Maggio sarà effettuata esclusivamente online sul sito https://servizi.toscana.it/presentazioneFormulari.
- Per tutte le attività aperte alla data del 18 aprile 2020, per le quali non sia stato ancora trasmesso il protocollo il format dovrà essere compilato in questa forma entro la data del 18 maggio 2020.
- Per le altre attività la compilazione del protocollo dovrà avvenire entro 30 giorni dalla riapertura.
- Le attività che hanno già provveduto all'invio del protocollo alla Regione non devono compilare il format on line.
Il protocollo anti-contagio deve inoltre essere stampato e reso sempre disponibile presso l'attività per i controlli previsti dalla legge.
Si ricorda inoltre che con l'Ordinanza n.50 nella Regione Toscana rimane consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie per l'attività di confezionamento e di trasporto.
E' inoltre consentita la ristorazione con asporto da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e da parte delle attività artigiane alimentari.
Per quanto riguarda la ristorazione con asporto si ricorda che la vendita deve avvenire:
•previa ordinazione on-line o telefonica
•garantendo che gli ingressi per il ritiro dei prodotti ordinati avvengano per appuntamento e dilazionati nel tempo in modo che all'interno del locale sia garantita la presenza di un cliente alla volta, e che esso permanga all'interno dell'attività solo il tempo strettamente necessario alla consegna e al pagamento della merce
• garantendo il rispetto del divieto di ogni forma di consumo sul posto;
Documenti allegati
Dimensione: 106,07 KB
Dimensione: 91,27 KB